20 Febbraio 1999 - ore 23.00
Livello57
via Muggia 6, Substalingrado
Bologna
Ingresso £ 10.000
Save the Brain è il nome della serata che si terrà sabato 20 febbraio
al Livello 57. La festa, organizzata da Radio Città 103 e da Crash, è in difesa del diritto ad esprimersi: non è
un caso, quindi, che sul palco del centro sociale si alterneranno tre gruppi dalle
provenienze e dalle sonorità più diverse.
a
I primi ad esibirsi saranno gli Zigana
Mama. Formatisi nellestate del 1997, il loro progetto nasce con
lintento di far conoscere al pubblico la cultura e le tradizioni musicali del popolo
Rom e del popolo Ebraico. Dopo questa premessa è facile interpretare lo slogan con il
quale i pugliesi Zigana Mama si presentano, Melodie nomadi in viaggio verso
est: le loro sonorità vanno a pescare dai ritmi turchi a quelli balcanici fino a
quelli della Russia. Per definire il genere musicale del gruppo non è azzardato coniare
un nuovo termine: Klezmer-rom. La band è composta da sei elementi:
clarinetto, sax contralto, violino, fisarmonica, chitarra, darbouka, basso e batteria. Al
loro attivo hanno un demo-tape autoprodotto, intitolato Ma Yofus. Moni
Ovadia, leclettico autore teatrale ebreo, ha assegnato al gruppo il primo
premio al Concorso Artistico Internazionale Amico Rom per la sezione musica.
a
Gruppo di metà serata, i
fiorentini Flora&Fauna: una formazione classica (voce, chitarra,
basso e batteria) che propone un rock violento e trasgressivo.
a
Il concerto clou della serata
sarà quello dei parigini Prohibition,
che sono in tour per tutta Europa fino a maggio. La loro musica è una fusione di generi
scaturita dal meticciato culturale della capitale francese: il jazz hard-core, si
intreccia con le sonorità della musica indiana e della samba brasiliana. Fabrice e Nicolas Laureau, 25 e 28
anni, hanno dato vita al gruppo nel 1989 e nel 1994 hanno creato unetichetta
indipendente, la Prohibited
records.
La loro formazione è composta da
quattro elementi: Fabrice Laureau (basso e chitarra), Nicolas Laureau (chitarra, voce,
sitar e organo), Ludovic Morillon (batteria) e Quentin Rollet (saxofono, clarinetto e
organo).
Hanno pubblicato un singolo dedicato al sitar, realizzato in
collaborazione con i Cornershop.
La band francese ha
fatto uscire quattro album, compreso lultimo del 1998, intitolato 14 Ups and
Downs.
Sono tornati di recente da una tournée americana durante la quale hanno suonato anche
insieme ai Blonde Redhead. Sono stati gruppo di supporto ai Fugazi, GvsB, Victims
Family, Quicksand e Lemonheads.
a
Ma la musica non finisce qui. I
nottambuli più incalliti potranno lanciarsi nelle danze con i dj del
Livello 57 e con lhip-hop della Zona Dopa che presenta DJDOUBLE S.
a
Nella saletta Chill-out del
Livello, Save the Brain Comics, una mostra di fumetti sovversivi con
opere originali di Liberatore, Manara, Martin, Munoz, Manelli, Battesini, Rabo, Palumbo,
Staffa, Bad Trip, Muroni, Toffolo, Zattera, Bertele Birichini, Bindi, Shokk, Meme,
Arcidiacono, Sorrentino, Costantini e altri.
Inoltre, la mostra personale BRIAN THE BRAIN di Miguel Angel Martin.
Save the Brain Comics si terrà dal 18 al 20 febbraio.
A cura di Sabrina Camonchia
sabrina@netmeta.com
www.netmeta.com/infozone
Per suggerimenti e segnalazioni:
events@netmeta.com |
|
|